Controllo file PDF tesi: guida per la stampa perfetta della tua tesi triennale

Controllo file PDF tesi

Hai finito di scrivere la tua prima tesi triennale e stai per esportare il file in PDF? Aspetta un attimo! Prima di stampare la tua tesi è fondamentale fare il Controllo file PDF tesi per una verifica completa del file per evitare errori di impaginazione, margini sbagliati, numerazione fuori posto o immagini sgranate.

In questa guida ti spieghiamo cosa controllare nel file PDF della tesi prima della stampa finale. E se vuoi un aiuto in più, ti parliamo anche del nostro servizio professionale di controllo file PDF tesi, pensato proprio per chi stampa la tesi per la prima volta.

Controllo file PDF tesi: a chi serve questa guida?

  • Stai preparando la prima tesi triennale
  • Non sei sicuro che il tuo file PDF sia adatto alla stampa
  • Vuoi evitare errori nell’impaginazione e stampare in tutta tranquillità

 

Checklist finale per il controllo file PDF tesi

Ecco i 7 controlli fondamentali da fare prima di inviare il file in stampa:

1. Formato corretto: A4 verticale

Il file PDF della tesi deve essere in formato A4 verticale (21 x 29,7 cm).

  • Su Word: Layout → Dimensioni → A4
  • Orientamento: Verticale

Guida con esempi pratici

2. Margini giusti per la stampa e la rilegatura

  • Sinistro e destro: almeno 2,5 cm
  • Superiore e inferiore: 2,5 cm
  • Extra per rilegatura: facoltativo 0,5 cm

Scopri come impostare i margini

3. Font leggibile e interlinea corretta

Font consigliati: Times New Roman, Garamond, Arial, Calibri, Helvetica

  • Testo normale: 12 pt
  • Titoli: 14 pt
  • Citazioni: 11 pt
  • Note a piè di pagina: 10 pt

Interlinea consigliata: 1,5

4. Numerazione delle pagine corretta con il controllo file PDF tesi

Le pagine devono essere numerate a partire dall’Introduzione.

  • Escludi frontespizio, dedica e indice
  • Per stampa fronte/retro: numeri pari a sinistra, dispari a destra
  • Per stampa solo fronte: numerazione al centro

5. Frontespizio perfetto

Assicurati che il frontespizio:

  • Sia centrato su A4
  • Abbia il logo in alta definizione
  • Utilizzi font chiari e leggibili
  • Non abbia il numero di pagina

Scarica modelli frontespizioLogo universitario in HD

6. Immagini ad alta qualità: aggiungi il controllo file PDF tesi

  • Usa solo immagini a 300 dpi
  • Evita immagini scaricate da internet
  • Verifica che non siano sgranate nel PDF

7. Pagine bianche nella posizione giusta

Se stampi fronte/retro, inserisci pagine bianche tra i capitoli (non numerate) per iniziare ogni nuovo capitolo su una pagina dispari.

🛠️ Servizio professionale di controllo file PDF tesi

Se hai ancora dubbi, richiedi gratuitamente il controllo del file della tua tesi prima della stampa. Un membro del nostro team lo analizzerà per te.

Cosa verifichiamo per te:

🔍 Frontespizio

  • Margini e centratura
  • Logo in HD
  • Font leggibile
  • Assenza di numerazione

🧾 Pagine interne

  • Margini coerenti per la rilegatura
  • Numeri di pagina leggibili
  • Controllo delle immagini
  • Presenza/assenza di pagine bianche corrette
  • Pagine al vivo se richieste

Se possiamo correggiamo noi il file. In altri casi ti contattiamo per sistemarlo insieme. È un servizio pensato proprio per chi affronta la stampa della tesi per la prima volta.

Conclusione: stampa la tua tesi senza errori

Controllare il file PDF prima della stampa ti evita brutte sorprese. Segui questa guida e, se vuoi essere sicuro al 100%, approfitta del nostro servizio gratuito di controllo file PDF tesi.

Risorse utili per approfondire

Hai bisogno di aiuto? Contattaci: siamo qui per aiutarti a stampare la tua prima tesi triennale senza errori!

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *