-
Stampare tesi di laurea con immagini in alta risoluzione
Stampare tesi di laurea con immagini: i nostri migliori consigli per la stampa online. Consegna veloce in 24/48h, senza perdere tempo! Stampare tesi di laurea con immagini: a cosa fare attenzione A nessuno piace avere immagini sfocate, a bassa risoluzioni o con sfondi strani. Per questo motivo, ti suggeriamo di verificare il tuo file in…
-
Ringraziamenti tesi: cosa scrivere, dove vanno ed esempi commoventi
I ringraziamenti nella tesi sono l’occasione per esprimere il tuo grazie verso coloro che ti hanno sostenuto negli anni dell’università e nella scrittura della tesi di laurea. Per questo motivo, scriverli richiederà attenzione e cura: segui i nostri consigli per scriverli in modo adeguato. In questo articolo esploreremo cosa scrivere, dove vanno i ringraziamenti ed…
-
Frontespizio tesi: come fare, esempi e modelli da scaricare
Frontespizio tesi: che cos’è Il frontespizio della tesi per definizione è la prima pagina degli interni. Questa prima pagina contiene informazioni preziose: Nome dell’università, del dipartimento, del corso di laurea Logo Titolo e sottotitolo Relatore, correlatore, controrelatore, … Autore della tesi e matricola Anno accademico Frontespizio e copertina della tesi di laurea: le principali…
-
Come inserire tabelle orizzontali nella tesi
Se stai scrivendo la tesi o stai per stampare online, e ti chiedi come inserire tabelle orizzontali nella tesi ma non sai come fare, sei nel posto giusto. Ecco alcuni consigli per impaginare elementi orizzontali su pagine che verranno stampate in verticale. Iniziamo! Rilegatura tesi A4 verticale: cosa significa Se hai scritto o vuoi…
-
Tesi di laurea stampa fronte e retro o solo fronte
Tesi di laurea stampa fronte e retro o solo fronte? Fai la scelta giusta con i nostri consigli! Cosa cambia fra stampa fronte e retro o solo fronte La stampa solo fronte consiste nella stampa di un file su una sola facciata del foglio di carta. Al contrario, la stampa fronte e retro è la stampa…
-
Tesi di laurea: i ringraziamenti
Tesi di laurea: i ringraziamenti. Come scriverli, dove inserirli, che parole utilizzare. Leggi i nostri esempi e trova i più adatti per te! Tesi di laurea: i ringraziamenti quando si scrivono? Tesi di laurea: i ringraziamenti puoi scriverli in ogni momento, quando vuoi. Tuttavia, ti suggeriamo di scriverli una volta conclusa la scrittura dell’elaborato. Puoi…
-
Come conservare la stampa della tesi prima e dopo il giorno della laurea
Come conservare la stampa della tesi prima e dopo il giorno della laurea? Ecco un articolo per aiutarti. Quando stampi la tesi di laurea con noi, ci impegniamo a stampare il tuo ordine entro 24 ore. Poi lo affidiamo al corriere, che per consegnarlo impiega circa 24/48 ore a seconda del CAP. Quando ricevi le…
-
Logo università per la tesi: dove trovarlo in alta definizione
Logo università per la tesi: quando e perché serve in alta definizione Il logo dell’università nella stampa della tesi è un aspetto importante, soprattutto se hai pensato di stamparlo sulla copertina. Per questo motivo ti suggeriamo di trovare un file in alta definizione. Più precisamente, il file dovrebbe in formato PNG. Se riesci, inserisci come…
-
Margini della tesi: come essere pronti per stampare online
I margini del documento sono un aspetto fondamentale per ottenere una buona stampa della tesi di laurea. Sai impostarli correttamente? Vediamolo insieme in questo articolo. Cosa sono i margini I margini di un documento, o in questo caso, della tesi di laurea, sono quello spazio vuoto che allontana il testo dai bordi delle pagine. Chi…
-
Come scrivere l’indice in automatico con Word per la tesi di laurea
Per sfruttare al meglio le funzionalità di Word, occorre seguire alcune regole. Scopriamole insieme per la stampa della tesi online. Come scrivere l’indice o sommario della tesi in automatico con Word: impostare gli stili Per inserire l’indice automatico, apri il file della tesi di laurea. Se stai iniziando a scrivere, per le intestazioni utilizza i…