-
Cosa scrivere nell’abstract di una ricerca o della tesi?
Cosa scrivere nell’abstract di una ricerca o della tesi? In questo articolo puoi trovare che cos’è e da quante parole deve essere composto l’abstract, ma anche dove inserirlo se stai scrivendo la tesi e una strutta da seguire per farlo. Iniziamo! Che cos’è l’abstract Treccani.it dice che l’abstract è: “Una breve sintesi di scritti editi…
-
Esame scritto all’università: 3 cose da fare
Come preparare l’esame scritto all’università: la preparazione Quanto conta la preparazione di un esame? Molto. Per questo occorre sapere quando iniziare a studiare per la sessione, e come preparare gli esami all’università. Ripassa gli appunti che hai preso durante le lezioni e rifletti su quali siano stati gli argomenti che hanno richiesto più tempo per…
-
Come preparare un esame orale: 3 errori da non fare
Come preparare un esame orale: l’errore più comune L’errore più comune che tutti abbiamo fatto almeno una volta preparando un orale è studiare nello stesso modo con cui si preparano gli esami scritti. Tuttavia, come abbiamo scritto in cosa fare il giorno prima di un esame, preparare un esame orale ripetendo ad alta voce aumenta…
-
Cosa fare il giorno prima di un esame
Cosa fare il giorno prima di un esame. Tempo di lettura 4 minuti. Cosa fare il giorno prima di un esame? Il ripasso generale Se hai già letto il nostro articolo Come preparare più esami contemporaneamente e uscire vivi dalla sessione, avrai lasciato il giorno prima di un esame appositamente libero per poterlo dedicare al…
-
Come preparare più esami contemporaneamente e uscire vivi dalla sessione
Come preparare più esami contemporaneamente e uscire vivi dalla sessione. Tempo di lettura 4 minuti. Raccogli appunti, riassunti e materiali per lo studio Come abbiamo visto nell’articolo Quando cominciare a studiare per la sessione invernale?, preparare per tempo appunti, riassunti e materiali utili per gli appelli è davvero importante. Per questo il primo consiglio su…
-
Come prepararsi per la sessione invernale? 3 consigli utili
Come prepararsi per la sessione invernale? 3 consigli utili. Tempo di lettura 5 minuti. Inizia a studiare in anticipo Come prepararsi per la sessione invernale? Studiare in anticipo è il nostro primo consiglio. Forse un po’ banale, ma sempre utile. Studiare in anticipo significa non aprire i libri e gli appunti per la prima volta…
-
Quando cominciare a studiare per la sessione invernale?
Quando cominciare a studiare per la sessione invernale? Tempo di lettura 5 minuti. Da inizio semestre: libri e appunti per cominciare a studiare Per organizzare al meglio lo studio, acquista i libri universitari all’inizio del semestre. Così facendo avrai più tempo per rielaborare i testi o cercare i riassunti online. Se ti stai chiedendo quando cominciare…
-
Come fare una presentazione Power Point per l’Università
Come fare una presentazione Power Point per l’Università. Tempo di lettura 6 minuti. Prima di scoprire come fare una presentazione Power Point per l’Università, definiamo che cosa non è una “presentazione Power Point” e qual è il suo scopo. Una presentazione non è un insieme di slide da leggere. Lo scopo di tutte le presentazioni…
-
Chiedere la tesi: come e quando scrivere al relatore
Chiedere la tesi: come e quando scrivere al relatore. Tempo di lettura 4 minuti. Prima di poter scegliere la copertina della tesi di laurea e stampare online, occorre scrivere e impaginare la tesi. Ma da dove si comincia? Dal chiedere la tesi al relatore! Vediamo insieme quando e come farlo. Quando scrivere al relatore Prima…
-
Studente su LinkedIn: perché esserci e cosa scrivere
Studente su LinkedIn: perché esserci e cosa scrivere. Tempo di lettura 4 minuti. LinkedIn è come un motore di ricerca LinkedIn è il social media per eccellenza dedicato al mondo del lavoro, su cui moltissimi professionisti investono il loro tempo. Sapevi che dopo Google e YouTube, le persone cercano informazioni su LinkedIn? Quindi, se sei…