Tesilab – Consigli del blog

    • Pagina di esempio
Illustrazione di un pettirosso che vola.
  • Numerazione pagine tesi: come fare e dove metterla

    Numerazione pagine tesi: come fare e dove metterla

    Numerazione pagine tesi: come inserirla in un file Word Per inserire la numerazione delle pagine della tua tesi, apri il file Word su cui stai lavorando.  Nel menu in alto, seleziona la voce Inserisci.   Poi, clicca su Numero di pagina. Si aprirà una tendina con le diverse posizioni in cui possono essere inseriti i numeri…

    Gennaio 14, 2022
  • Cosa fare il giorno prima di un esame

    Cosa fare il giorno prima di un esame

    Cosa fare il giorno prima di un esame.  Tempo di lettura 4 minuti. Cosa fare il giorno prima di un esame? Il ripasso generale Se hai già letto il nostro articolo Come preparare più esami contemporaneamente e uscire vivi dalla sessione, avrai lasciato il giorno prima di un esame appositamente libero per poterlo dedicare al…

    Gennaio 7, 2022
  • Stampa la tesi online: i consigli più letti nel 2021

    Stampa la tesi online: i consigli più letti nel 2021

    Stampa la tesi online: i consigli più letti nel 2021.  Tempo di lettura 4 minuti. La stampa della tesi online è sempre più scelta fra gli studenti? I motivi sono molti. Il miglior prezzo rispetto alle copisterie tradizionali è decisamente inferiore. Le copertine per le tesi online sono disponibili in molti colori e materiali, sono…

    Dicembre 30, 2021
  • Come preparare più esami contemporaneamente e uscire vivi dalla sessione

    Come preparare più esami contemporaneamente e uscire vivi dalla sessione

    Come preparare più esami contemporaneamente e uscire vivi dalla sessione. Tempo di lettura 4 minuti. Raccogli appunti, riassunti e materiali per lo studio Come abbiamo visto nell’articolo Quando cominciare a studiare per la sessione invernale?, preparare per tempo appunti, riassunti e materiali utili per gli appelli è davvero importante. Per questo il primo consiglio su…

    Dicembre 23, 2021
  • Quale copertina scegliere per la tesi? La copertina pellemela: similpelle morbida riciclata

    Quale copertina scegliere per la tesi? La copertina pellemela: similpelle morbida riciclata

    Quale copertina scegliere per la tesi? La copertina pellemela: similpelle morbida riciclata. Tempo di lettura 5 minuti. Quale copertina scegliere per la tesi? La similpelle morbida ricilata: la storia di una mela Se vuoi stai pensando alla stampa della tesi online o ti stai chiedendo come stampare una tesi sempre più sostenibile e green, questa…

    Dicembre 15, 2021
  • Come prepararsi per la sessione invernale? 3 consigli utili

    Come prepararsi per la sessione invernale? 3 consigli utili

    Come prepararsi per la sessione invernale? 3 consigli utili. Tempo di lettura 5 minuti. Inizia a studiare in anticipo Come prepararsi per la sessione invernale? Studiare in anticipo è il nostro primo consiglio. Forse un po’ banale, ma sempre utile. Studiare in anticipo significa non aprire i libri e gli appunti per la prima volta…

    Dicembre 10, 2021
  • Quando cominciare a studiare per la sessione invernale?

    Quando cominciare a studiare per la sessione invernale?

    Quando cominciare a studiare per la sessione invernale? Tempo di lettura 5 minuti. Da inizio semestre: libri e appunti per cominciare a studiare Per organizzare al meglio lo studio, acquista i libri universitari all’inizio del semestre. Così facendo avrai più tempo per rielaborare i testi o cercare i riassunti online. Se ti stai chiedendo quando cominciare…

    Dicembre 1, 2021
  • Come fare una presentazione Power Point per l’Università

    Come fare una presentazione Power Point per l’Università

    Come fare una presentazione Power Point per l’Università. Tempo di lettura 6 minuti. Prima di scoprire come fare una presentazione Power Point per l’Università, definiamo che cosa non è una “presentazione Power Point” e qual è il suo scopo. Una presentazione non è un insieme di slide da leggere. Lo scopo di tutte le presentazioni…

    Novembre 24, 2021
  • Discorso di laurea: perché scriverlo e come fare

    Discorso di laurea: perché scriverlo e come fare

    Discorso di laurea: perché scriverlo e come fare. Tempo di lettura 5 minuti. La discussione di laurea Se le mani cominciano a sudare al solo pensiero di quando dovrai affrontare il discorso di laurea, mantieni la calma. Fai un bel respiro e leggi questo articolo. Vedrai che affronterai quel giorno con più serenità! Partiamo! Il…

    Novembre 17, 2021
  • Chiedere la tesi: come e quando scrivere al relatore

    Chiedere la tesi: come e quando scrivere al relatore

    Chiedere la tesi: come e quando scrivere al relatore. Tempo di lettura 4 minuti. Prima di poter scegliere la copertina della tesi di laurea e stampare online, occorre scrivere e impaginare la tesi. Ma da dove si comincia? Dal chiedere la tesi al relatore! Vediamo insieme quando e come farlo. Quando scrivere al relatore Prima…

    Novembre 12, 2021
←Pagina precedente
1 … 3 4 5 6 7 8
Pagina successiva→

Tesilab – Consigli del blog

Proudly powered by WordPress