-
Controllo file PDF tesi: guida per la stampa perfetta della tua tesi triennale
Hai finito di scrivere la tua prima tesi triennale e stai per esportare il file in PDF? Aspetta un attimo! Prima di stampare la tua tesi è fondamentale fare il Controllo file PDF tesi per una verifica completa del file per evitare errori di impaginazione, margini sbagliati, numerazione fuori posto o immagini sgranate. In questa…
-
Blocco della tesi? Prova a superarlo così!
Hai aperto il file della tua tesi, fissato lo schermo per minuti (o ore), e… nulla. Il cursore lampeggia, ma le parole non arrivano. Benvenuto nel temuto blocco dello scrittore, per essere precisi il blocco della tesi. Ma non preoccuparti: è più comune di quanto pensi, e si può superare! In questo articolo, scoprirai 6…
-
Come scegliere il relatore giusto per la tua tesi: 5 consigli pratici
Come scegliere il relatore giusto per la tua tesi: 5 consigli pratici in questo articolo. Sì, perché prima ancora di iniziare a scrivere la tesi, è importante individuare una persona esperta e disponibile che accompagni e supervisioni la scrittura della tesi. Un relatore adeguato rende questa esperienza universitaria in un percorso arricchente e stimolante, aiutandoti…
-
Dove stampare la tesi di laurea vicino a me?
Dove stampare la tesi di laurea vicino a me? Oggi è davvero semplice con la stampa online. Ecco i nostri consigli per una stampa economica e di qualità! Dove stampare la tesi di laurea vicino a me? Su TesiLab, ovunque tu sia A volte non è facile trovare una copisteria che stampi e rileghi le…
-
Cosa scrivere nell’abstract di una ricerca o della tesi?
Cosa scrivere nell’abstract di una ricerca o della tesi? In questo articolo puoi trovare che cos’è e da quante parole deve essere composto l’abstract, ma anche dove inserirlo se stai scrivendo la tesi e una strutta da seguire per farlo. Iniziamo! Che cos’è l’abstract Treccani.it dice che l’abstract è: “Una breve sintesi di scritti editi…
-
Come scrivere l’indice in automatico con Word per la tesi di laurea
Per sfruttare al meglio le funzionalità di Word, occorre seguire alcune regole. Scopriamole insieme per la stampa della tesi online. Come scrivere l’indice o sommario della tesi in automatico con Word: impostare gli stili Per inserire l’indice automatico, apri il file della tesi di laurea. Se stai iniziando a scrivere, per le intestazioni utilizza i…
-
Esame scritto all’università: 3 cose da fare
Come preparare l’esame scritto all’università: la preparazione Quanto conta la preparazione di un esame? Molto. Per questo occorre sapere quando iniziare a studiare per la sessione, e come preparare gli esami all’università. Ripassa gli appunti che hai preso durante le lezioni e rifletti su quali siano stati gli argomenti che hanno richiesto più tempo per…
-
Come preparare un esame orale: 3 errori da non fare
Come preparare un esame orale: l’errore più comune L’errore più comune che tutti abbiamo fatto almeno una volta preparando un orale è studiare nello stesso modo con cui si preparano gli esami scritti. Tuttavia, come abbiamo scritto in cosa fare il giorno prima di un esame, preparare un esame orale ripetendo ad alta voce aumenta…
-
Cosa fare il giorno prima di un esame
Cosa fare il giorno prima di un esame. Tempo di lettura 4 minuti. Cosa fare il giorno prima di un esame? Il ripasso generale Se hai già letto il nostro articolo Come preparare più esami contemporaneamente e uscire vivi dalla sessione, avrai lasciato il giorno prima di un esame appositamente libero per poterlo dedicare al…
-
Stampa la tesi online: i consigli più letti nel 2021
Stampa la tesi online: i consigli più letti nel 2021. Tempo di lettura 4 minuti. La stampa della tesi online è sempre più scelta fra gli studenti? I motivi sono molti. Il miglior prezzo rispetto alle copisterie tradizionali è decisamente inferiore. Le copertine per le tesi online sono disponibili in molti colori e materiali, sono…